
Croce di San Luigi – itinerario n. 2
Sentiero agibile senza difficoltà, su fondo cementato fino al Pradèl, poi mulattiera, nel tratto iniziale in comune col sentiero 538, da cui si separa dopo circa 3100 mt. tagliando a sinistra attraverso prati e castagneti fino in prossimità della Croce di S. Luigi.
In discesa dalla Croce, sentiero in pineta fino al bivio per la Madonnina del Brendenì, attraversando più volte la Val Brendena e percorrendo infine il sentiero del Brandenì.
Punti di interesse lungo il percorso: Chiesetta di Santa Maria a Comenduno, Cappella degli Alpini, il Fontanì, Azienda agricola Battista Aquilini, Pradel, Merà, Col de Bates, Croce di San Luigi, Madonna del Brandenì.
Punto di partenza e di arrivo: Piazzetta Chiesa S.Maria, Comenduno di Albino
Itinerario e fotografie a cura di G.S. Abele Marinelli