
CAI – sottosezione di Albino
Fondata nel 1946, la Sottosezione CAI di Albino è un punto di riferimento per gli amanti della montagna e della natura. L’associazione promuove un approccio consapevole e rispettoso all’ambiente alpino, offrendo ogni anno un ricco programma di attività all’aria aperta: escursioni, trekking, scialpinismo, ciaspolate, alpinismo, vie ferrate e cicloturismo.
In collaborazione con la Scuola di Alpinismo Valseriana, vengono organizzati corsi per adulti e giovani dedicati alla sicurezza in montagna, alla progressione su roccia, ferrata e neve fresca. Per i più piccoli (6–14 anni), sono attivi corsi di arrampicata sportiva con istruttori FASI, oltre a corsi di sci e snowboard.
Il CAI di Albino è attivo anche in ambito culturale e sociale: partecipa a progetti didattici nelle scuole, organizza eventi molto seguiti come la rassegna ImmaginAzione e la Serata con l’Alpinista, ed è impegnato nella manutenzione dei sentieri del territorio. Di particolare rilievo è la collaborazione con l’ASST di Seriate per il progetto di “Montagnaterapia”, che unisce salute mentale e attività in natura.
Tra le risorse a disposizione: la palestra di arrampicata e una fornita biblioteca tematica.